Dal 4 al 9 ottobre Leonardo Romanelli attraverserà il territorio Chiantigiano a piedi incontrando a pranzo e a cena i produttori delle 11 Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) del Chianti Classico.
“Un progetto – dice Romanelli – nato proprio per venire incontro alla richiesta di quei consumatori appassionati, che sono sempre più interessati a conoscere l’altitudine, la natura geologica del suolo, il microclima ma anche la storia e le tradizioni che caratterizzano il vigneto da cui proviene il vino che stanno assaggiando”. Sarà questa anche l'occasione per scoprire il Chianti Classico con più tranquillità assaporandone appieno i luoghi.
Il programma è il seguente. Per chi vuole partecipare potrà farlo gratuitamente (alla camminata, pranzi e cene sono a prenotazione e a pagamento) scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando dalle 17 alle 19.30 al 3899280966 o scrivendo allo stesso numero per whatssapp.
MARTEDÌ 4 OTTOBRE
Cena a San Casciano alla viglia della partenza Relais Poggio Borgoni a San Casciano. Ore 20 Prezzo 45 euro, all’Osteria Il Poggio.
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE
Partenza da San Casciano ed arrivo ora pranzo a San Donato in Poggio. Incontro ora pranzo con produttori di San Donato.
Ristorante La Toppa degustazione con produttori:
Partenza primo pomeriggio e arrivo a Castellina in Chianti. Cena con produttori di Castellina in Chianti
Cena al ristorante Taverna Squarcialupi
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Partenza da Castellina in Chianti ed arrivo a Vagliagli. Incontro ora pranzo con produttori di Vagliagli e banco di assaggio.
Pranzo nella piazzetta di Vagliagli o, in caso di maltempo, nel ristorante Cacio e pepe
Partenza primo pomeriggio e arrivo a Castelnuovo Berardenga: cena con produttori di Castelnuovo
Cena in agriturismo Podere Casato di Lecci e Brocchi
VENERDÌ 7 OTTOBRE
Partenza da Castelnuovo Berardenga ed arrivo a Gaiole in Chianti. Incontro a pranzo con produttori di Gaiole e banco di assaggio.
Pranzo presso Osteria Lo Sfizio di Bianchi, all’interno della piazza principale di Gaiole in Chianti
artenza primo pomeriggio e arrivo a Radda in Chianti: cena con produttori di Radda al ristorante Casa Chianti Classico (Al Convento Bistrot)
SABATO 8 OTTOBRE
Partenza da Radda ed arrivo a Panzano in Chianti. Incontro ora pranzo con produttori di Panzano e banco di assaggio.
Pranzo da Dario Cecchini
Partenza primo pomeriggio e arrivo a Lamole: cena con produttori di Lamole (cena non aperta al pubblico).
DOMENICA 9 OTTOBRE
Partenza da Lamole ed arrivo a Montefioralle. Incontro a pranzo con produttori di Montefioralle e banco di assaggio (pranzo non aperto al pubblico).
Partenza primo pomeriggio e arrivo a Greve in Chianti. Cena con produttori di Greve (non aperta al pubblico).